Ciclo di seminari sulla fiscalità internazionale e le strategie d’impresa

Il ciclo di seminari proposto si pone l’obiettivo di affrontare le principali sfide e opportunità legate ai cambiamenti fiscali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo il panorama economico globale. Attraverso un approccio interdisciplinare di matrice economico-aziendale, gli incontri offriranno una panoramica approfondita delle recenti riforme internazionali e delle loro implicazioni operative per le imprese.

Si partirà con un’analisi del contesto internazionale di riferimento, esaminando le nuove normative fiscali e il loro impatto geopolitico. Si proseguirà esplorando le implicazioni operative e strategiche di tali cambiamenti, con un focus sulle politiche di transfer pricing, sulla mobilità internazionale del lavoro e sulla riorganizzazione delle catene del valore. Infine, l’ultimo seminario integrerà tematiche legate alla sostenibilità, alla corporate governance e alle nuove tecnologie, con un’attenzione particolare agli impatti fiscali e operativi delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale.


2° incontro 

Transfer Pricing, supply chain e mobilità del lavoro: sfide fiscali in un mondo in evoluzione

9 Aprile 2025 dalle 15.00 alle 18.00 - con accredito a partire dalle ore 14:30 | Aula Magna di Piazza Scaravilli, Bologna 


Agenda

14.30 – 15.00 Accredito e welcome 

15.00 – 16.30 Lavoratori transnazionali e sfide fiscali in uno scenario economico globale

  • Stefania Barone – HR Director Global Process Units, Barilla Group
  • Silvia Sala – HR Compensation & Benefit Manager EMEA Region, CNH Industrial
  • Barbara Damin – People Advisory Services Partner EY Studio Legale e Tributari
Moderatore: Ludovico Bullini Orlandi – Associato di Organizzazione Aziendale, Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna

16.30 – 18.00 Strategie fiscali, cooperazione e controllo: verso un nuovo equilibrio tra impresa e amministrazione finanziaria

  • Alfredo Orlandi – Transfer Pricing & International Tax Partner EY Studio Legale e Tributario
  • Anna Luigia Cazzato, Business Tax Services, EY Studio Legale Tributario
  • Raniero Spaziani – Group Tax Director, EPTA Refrigeration
Moderatore: Antonio De Vito – Ricercatore (Senior) di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna

18.00 – 18.30 Aperitivo di Networking



Registrati all'incontro