Ciclo di seminari sulla fiscalità internazionale e le strategie d’impresa

Il ciclo di seminari proposto si pone l’obiettivo di affrontare le principali sfide e opportunità legate ai cambiamenti fiscali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo il panorama economico globale. Attraverso un approccio interdisciplinare di matrice economico-aziendale, gli incontri offriranno una panoramica approfondita delle recenti riforme internazionali e delle loro implicazioni operative per le imprese.

Si partirà con un’analisi del contesto internazionale di riferimento, esaminando le nuove normative fiscali e il loro impatto geopolitico. Si proseguirà esplorando le implicazioni operative e strategiche di tali cambiamenti, con un focus sulle politiche di transfer pricing, sulla mobilità internazionale del lavoro e sulla riorganizzazione delle catene del valore. Infine, l’ultimo seminario integrerà tematiche legate alla sostenibilità, alla corporate governance e alle nuove tecnologie, con un’attenzione particolare agli impatti fiscali e operativi delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale.


1° incontro: Verso una fiscalità globale? Geopolitica, imprese e le nuove regole della tassazione 

12 Marzo 2025 | dalle ore 14.30 alle 18.30 | Aula Magna di Piazza Scaravilli, Bologna 

14.30 – 15.00 Saluti Istituzionali 

  • Angelo Paletta – Ordinario di Economia Aziendale, Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
  • Roberto Baboro – Consigliere Delegato Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
  • Marcello Iannuzziello – Presidente Fondazione Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
  • Marco Magenta – Managing Partner EY Studio Legale e Tributario
  • Marco Maria Mattei – Ordinario di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna

15.00 – 16.30 Geopolitica fiscale e riforme globali: quale futuro per i sistemi di tassazione?

  • Giorgio Bonanno – Advisor Area Politiche Fiscali Confindustria
  • Marco Magenta – Managing Partner EY Studio Legale e Tributario
  • Raffaele Russo – Partner Studio Legale Internazionale Chiomenti

Moderatore: Francesco Tundo – Ordinario di Diritto Tributario, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia Università di Bologna

16.30 – 18.00 Nuove sfide fiscali: rischi, opportunità per le imprese e il ruolo delle autorità di controllo

  • Massimo Bellini – Partner EY Studio Legale e Tributario
  • Maurizio Di Bernardo Maggiore – Group Tax Manager, Recordati S.p.A.
  • Martina Giuliani – Head of Tax, Automobili Lamborghini S.p.A.

Moderatore: Antonio De Vito – Ricercatore (Senior) di Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna

18.00 – 18.30 Aperitivo di Networking

Registrati al primo incontro